Maestro Paride Ceolin

 

Paride Ceolin (Treviso 14/04/1991)

Batterista, percussionista e compositore.

L’esperienza in ambito musicale ha inizio durante le scuole medie con lo strumento chitarra. All’ultimo anno di scuola media entrò a far parte della banda scolastica (dedicata al palio cittadino) come percussionista, inizia la passione per gli strumenti a percussioni e del ruolo che il percussionista ha all’interno di un ensemble.

All’età si 20 anni inizia il percorso accademico presso il dipartimento Jazz del conservatorio Francesco Venezze di Rovigo, studiando batteria e percussioni con i rispettivi maestri Stefano Paolini e Nunzio Dicorato.

Il conservatorio, dopo una completa formazione in ambito strumentale e musicale, ha aperto varie opportunità di entrare in contatto con diversi ambienti musicali internazionali:

-2015, “The Collective School” a Manhattan (New York)

-2016, viaggio Erasmus al conservatorio Franz Litz a Budapest (Ungheria)

-2018, secondo viaggio Erasmus all’accademia LMTA a Vilnius (Lituania)

Diploma: Tesi di laurea sulla musica folclorica.

Triennale: Tema sulla musica Brasiliana, nello specifico il polistrumentista “Airto Moreire” e lo “Zimbo Trio”.

Specialistica: “3+2=7”. Trattando i concetti di poliritmia e polimetria approcciati con una didattica di tradizione rievocando i metodi di tradizionali popolari come per esempio metodi derivanti dalla musica cubani (le clavi), indiana (Takadimi) e dell’ Est-Europa (canto pentatonico, con riferimento Bela Bartok e Zoltan Kodali).

Vari i progetti personali come: Cippo Trio, P.C trio e Duo Lucertola; molte le partecipazioni a festival con progetti di piccoli ensemble, orchestre e big band tra cui: Treviso suona Jazz, Suoni di Marca (Tv), Castelfranco Jazz festival e molte altre…

Gruppi stabili attualmente attivi:

-Paride Ceolin trio (composizioni originali)

-Voice 88 (repertorio musical)

-High go (Reggae e D&B)

-Pentatonica Live band (cover band)

-Coro Anton (composizioni originali)